Scopri perché le ripercussioni di questo potente strumento di regolazione del mercato sono così importanti (anche per il tuo portafoglio).
La legge italiana prevede la tutela dei diritti del consumatore: conoscerli può salvarti da truffe o comportamenti sleali e farti risparmiare soldi e tempo.
Cos’è e come funziona il merito creditizio
Anche se l'hamburger non è il tuo piatto preferito, monitorare l'evoluzione del costo di questo panino diventato ormai icona è utile per comprendere meglio l'economia.
Quali sono i passaggi da fare per acquistare una casa e che documenti servono? Ecco la tua guida completa.
Cos’è e come funziona l’addebito CBILL.
Cos’è e come funziona il modello F24
Cos'è e come funziona il conto corrente.
Tendiamo a non voler pensare alle problematiche che potremmo incontrare… E per questo trasferire il rischio su qualcun altro può essere la scelta migliore!
Sfatiamo un mito: in Italia non esiste una lista dei cattivi pagatori. Esistono invece banche dati che registrano i dati relativi a tutti i prestiti contratti e che vengono consultati dagli enti creditizi per una valutazione dell’affidabilità.
Cos'è e come funziona l'assegno.
Viaggiare è emozionante ma comporta una certa dose di rischio... Scopri come ridurre gli imprevisti economici!
Cos’è e come funziona la budget review
Contrarre un debito è una scelta importante: assicurarlo è una scelta di responsabilità.
I documenti bancari sono uno strumento di trasparenza a tua garanzia... Ma solo se li sai leggere!
Pagare con lo smartphone o con lo smartwatch può essere molto comodo: ecco i pro e i contro.
Cos'è e come funziona l'Isee (Indicatore della situazione economica equivalente).
Cos'è e come funziona l'IVA, ovvero l'Imposta sul Valore Aggiunto.
Scopri come il tempo che hai passato a studiare potrebbe aiutarti ad anticipare la pensione.
Oggi internet ci permette di fare transazioni economiche con pochi semplici passaggi: scopri come evitare ogni rischio.
Cos’è e come funziona l’interesse composto
Se hai un conto corrente ricevi periodicamente un estratto conto dalla tua banca. Ma, diciamocelo: probabilmente non lo consideri granché. In realtà, l’estratto conto è un documento molto importante, per tre ragioni.
Come si rende la paghetta uno strumento educativo e non una brutta abitudine?
Tenere un registro delle entrate e delle uscite è una buona regola, scopri come farlo in modo efficace.
Vuoi fare un acquisto ma ti manca la liquidità necessaria? Ci sono alcuni aspetti di cui è bene tenere conto!